L’offerta professionale dello Studio si articola principalmente nel servizio di Consulenza e di Gestione del personale, che in modo indicativo e certamente non esaustivo, sono di seguito elencati.
- Analisi complessiva, in sede iniziale, delle diverse situazioni aziendali esistenti (classificazioni, inquadramenti, adempimenti formali, etc.), ed eventuale razionalizzazione;
 - Consulenza ed assistenza in fase di instaurazione dei rapporti di lavoro con valutazione e comparazione delle diverse tipologie contrattuali sulla base delle caratteristiche del candidato con relativa analisi dei costi aziendali;
 - Interventi personali per assistenza nelle trattative sindacali ;
 - Interventi per assistenza presso Istituti Previdenziali ed Assistenziali, nonché presso Enti ed Uffici pubblici;
 - Consulenza ed assistenza in sede di visite ispettive o di accertamenti;
 - Consulenza ed assistenza per la riduzione di sanzioni, penalità e similari;
 - Consulenza ed assistenza nelle controversie di lavoro in sede extragiudiziale;
 - Consulenza ed assistenza nella gestione della crisi aziendale (CIGO, CIGS);
 - Consulenza e assistenza nella gestione del rapporto di lavoro all’estero;
 - Accessi presso il Cliente (in relazione alle esigenze espresse dal Cliente stesso);
 - Organizzazione della Formazione del personale aziendale presso Enti di Formazione accreditati;
 - Contatti diretti con gli Studi dei Commercialisti
 - Rilevazione elettronica delle presenze;
 
- Elaborazione del Libro Unico del Lavoro, dei cedolini delle retribuzioni mensili, dei relativi contributi e delle ritenute, trasmissione Uniemens;
 - La determinazione degli oneri differiti;
 - L’accantonamento annuale del T.F.R.;
 - La redazione dei prospetti di contabilità, per dipendente, per centro di costo, per qualifica anche secondo il piano dei conti aziendale;
 - Ogni adempimento a carico Azienda relativo a malattie, infortuni sul lavoro e malattie professionali;
 - Ogni adempimento obbligatorio relativo al rapporto di lavoro: assunzione, comunicazione di risoluzione, trasformazioni o modifiche del rapporto di lavoro;
 - Gestione del rapporto di lavoro all’estero;
 - La redazione del modello 770 base e dei quadri allegati;
 - Compilazione modelli CU;
 - La determinazione dei premi dovuti all’INAIL , relativa trasmissione denuncia annuale delle retribuzioni.
 - Il prospetto informativo annuale sul collocamento disabili;
 - Elaborazione del budget dei costi annuali del personale distinto per individualità, per centro di costo.
 - Gestione dei Voucher per il lavoro accessorio.
 - Richiesta riduzione tasso INAIL, mod.OT24 e OT20